Sciatore

Gabriella Edebo

#ospreyathlete
Gabi-Profile

Gabriella Edebo

Gabi è una sciatrice competitiva, una climber e una moderna esploratrice. Ha unito il suo amore per le piste da sci con l’alpinismo e l’esplorazione.

Domande per la pagina dell’atleta

Come ti sei avvicinata allo sci?

I miei genitori mi hanno portata a sciare a Kläppen, uno dei resort per famiglie della Svezia, quando avevo solo pochi anni. Lì ho visto un club di sci alpino impartire degli allenamenti di slalom e ne sono rimasta affascinata, volevo provare, allora i miei genitori mi hanno iscritta senza sapere cosa ci aspettava. Pensandoci ora, l’intera famiglia vi fu trascinata dentro. Le mie sorelle minori sono entrambe passate allo skicross e io al freeride, ma tutto è cominciato alla scuola di sci locale di Kläppen.

Se dovessi dare un consiglio a qualcuno che sta iniziando a sciare, quale sarebbe?

Una delle cose più difficili che abbia mai cercato di spiegare è che cos’è lo sci a qualcuno che non ha mai visto la neve. Mi ha fatto veramente capire che è un’attività strana, ma è comunque in assoluto la cosa che più mi piace fare al mondo. Quindi, se è la prima volta che ci provi, fallo con una mentalità aperta e positiva, divertiti e preparati a cadere.

Qual è la gara o la spedizione sciistica più impegnativa o gratificante che tu abbia completato?

Probabilmente è la spedizione di sci-alpinismo e campeggio invernale che abbiamo fatto nel nord della Norvegia la scorsa primavera. Il viaggio è stato nell’area attorno alle Alpi di Lyngen in condizioni più spettacolari che mai, sia dal punto di vista del tempo che della neve e abbiamo fatto così tante discese mozzafiato in un paesaggio straordinario.

Gabi’s Osprey

Mutant 38

Il Mutant è il mio preferito ormai da tempo ed è lo zaino più versatile che abbia mai avuto. La versione aggiornata ha tantissime caratteristiche e funzioni, pur rimanendo incredibilmente leggera e adatta a qualunque attività. È il mio compagno ideale in qualsiasi stagione e lo uso per tutto, dall’arrampicata all’alpinismo, fino alle escursioni di sci-alpinismo.

VEDI LA COLLEZIONE

Highlights della carriera

  • 2003 – Inizia a competere nelle gare di sci all’età di 10 anni
  • 2004 – Prima stagione sciistica sulle Alpi e prime gare freeride
  • 2015 – Frequenta un corso di arrampicata alpina che stuzzica l’interesse nella scalata e la realizzazione di più avventure sugli sci ad alta quota
  • 2016 – Pubblicazione del primo articolo su una rivista di sci
  • 2016 – Spedizione di sci e backpacking in Nepal e raggiungimento della cima del Surya Peak, a 5.145 metri sul livello del mare
  • 2016 – 3° posto ai campionati Scandinavian Big Mountain Championships a Riksgränsen, Svezia
  • 2016 – Corso di primo intervento in zone remote (Wilderness First Responder Course) della National Outdoor Leadership School (NOLS)
  • 2017 – 3° posto al Freeride World Qualifier 3* a Silvretta Montafon, Austria
  • 2017 – Due probabili prime discese sulle Alpi di Lyngen in Norvegia durante una missione di sci-alpinismo di due settimane
  • 2017 – Fondazione di Untracked Film Tour, un festival del cinema sullo sci e sullo snowboard con tappe in tutta la Svezia
  • 2017 – Inizio della collaborazione con la rivista Åka Skidor come web editor
  • 2018 – Pubblicazione della prima foto sciistica su una rivista
  • 2018 – Corso avanzato sulla sicurezza in caso di valanga
  • 2019 – Viaggio in Cina per la formazione di futuri sciatori agonisti partecipanti alle Olimpiadi
  • 2019 – Inizia a praticare monosci e si trasferisce ad Åre, una località di montagna in Svezia


BLOG CORRELATI