Ex fondista d’élite, Kristin Harila sta per diventare una leggenda dell’alpinismo.
Dopo aver scalato la sua prima montagna solo nel 2015, Harila è ora la scalatrice più veloce a scalare le cinque montagne più alte del mondo (68 giorni), la donna più veloce a salire dall’Everest al Lhotse (8,5 ore) e la persona più veloce a raggiungere la vetta di sei montagne di 8.000 m in primavera in Nepal (25 giorni).
Nel 2022, Harila ha tentato di stabilire un record mondiale per scalare le 14 vette, le montagne più alte del mondo oltre gli 8.000 metri, in una sola stagione. Tuttavia, dopo aver raggiunto il dodicesimo picco, si è dovuta fermare perché la Cina non le ha concesso il visto per scalare gli ultimi due. Ma poiché non intende rinunciare al suo sogno, tenterà di nuovo l’impresa nel 2023!
IL TENTATIVO DI RECORD MONDIALE DI KRISTIN HARILA DI SCALARE 14 CIME NEL 2023
“Credo sia possibile portare a termine questa impresa in soli quattro mesi”
Quest’anno, Kristin Harila è in missione per completare le due montagne che non è stata in grado di scalare nel 2022 e stabilire il record mondiale di persona più veloce a scalare tutte e 14 le vette più alte del mondo in meno di quattro mesi.
Il tentativo di Harila dovrebbe iniziare a marzo (visti permettendo) quando salirà due volte Shishapangma e Cho Oyu, per poi attaccare Annapurna, Dhaulagiri, Kanchenjunga, Everest, Lhotse, Makalu e Manaslu, tutto in primavera. Dopodiché, Kristin salirà i cinque picchi di Pakistan: Nanga Parbat, Gasherbrum I, Gasherbrum II, K2 e Broad Peak.

